Shopping Mangiare Bere | Moda | Carnevale | Libri | Vetro Gioielli | Regali | Arte Utile
Regali Specchi | Bronzo | Antiquari | Modelli Barche | Forcole


Specchi veneziani convessi Canestrelli di Venezia

Specchi delle streghe o specchi dei banchieri, specchi convessi presentati alla Canestrelli di Venezia
Specchi convessi Canestrelli
Un artigiano veneziano, Stefano Coluccio, ha ricreato lo specchio convesso di un tempo, il famoso specchio conosciuto come “specchio della strega” o “specchio dei banchieri.”

Lo specchio convesso, parte della famosa sfera magica, si trova in molti dipinti degli antichi maestri.

Potremmo citare Bellini e Le Caravage, ma anche Jan Van Eyck e la sua “Coppia Arnolfi”, Quentin Metsys, “ Il Cambista e sua moglie” o Girolamo Francesco Maria Mazzola (o Mazzuoli) soprannominato Parmigianino (“le Parmesan” perché nato a Parma) e il suo autoritratto, in cui raffigura se stesso, riflesso in uno specchio convesso.

Ma per passare dall'idea alla realizzazione non bastano le conoscenze, occorre anche un know-how tecnico e artistico.

Specchi delle streghe o specchi dei banchieri, specchi convessi presentati alla Canestrelli di Venezia
Specchi convessi Canestrelli
Gli specchi convessi di Stefano Coluccio sono piccole opere d'arte uniche, con cornici belle come il loro “occhio”.

Dovete sapere che tutti gli specchi convessi che trovate nel negozio Canestrelli sono stati interamente progettati e realizzati da Stefano Coluccio.

Non sappiamo dirvi se gli specchi Canestrelli portino fortuna, come i loro antenati che, attraverso il loro “occhio”, dovevano proteggere la casa e i suoi abitanti, ma di certo sono oggetti belli e originali.

Gli specchi delle streghe o specchi dei banchieri, specchi convessi presentati al Canestrelli di Venezia
Specchi convessi del Canestrelli
Alcune cornici di questi specchi sono dorate con oro fino. In questo caso, Stefano utilizza esclusivamente la tecnica di doratura descritta da Cennino Cennini nella sua opera “Libro dell'Arte”, scritta alla fine del XIV secolo.

Stefano Coluccio proviene da una famiglia di artigiani e artisti veneziani. Suo nonno, Emiliano Canestrelli era un incisore, seguito dalla madre di Stefano, Manuela.

Come potete vedere, ogni specchio è interamente realizzato a mano ed è un pezzo unico di altissima qualità.

Siamo certi che vorrete dare un'occhiata alla boutique Canestrelli di Stefano Coluccio:

Specchi Convessi Canestrelli a Venezia

Mappa di Venezia con la Mappa Accesso del negozio Canestrelli a Venezia
Mappa Accesso Canestrelli a Venezia
1173, Calle de la Toletta - Dorsoduro
30123 Venezia

Giorni e orari di apertura

Dal lunedì al sabato:
10:30-13:30 e 15:30-19:00
Chiuso la domenica

Telefono fisso: +39 041 277 06 17
Telefono cellulare: +39 349 00 666 22

Regali Specchi | Bronzo | Antiquari | Modelli Barche | Forcole
Shopping Mangiare Bere | Moda | Carnevale | Libri | Vetro Gioielli | Regali | Arte Utile



Torna a inizio pagina